Cobas PT USB

© CobasPT2024

Informativa LegaleInformativa sui CookieInformativa sulla Privacy

50140135-2566-4066-a9f3-473228e59a22

Concorso zone

Le graduatorie valide per esprimere preferenze nell'assegnazione della zona devono essere prontamente contestate nel caso si nutrano dubbi sulla loro regolarità (generalmente entro 5 giorni).

 

Contattaci per verificare il corretto calcolo del punteggio (criticità, spesso, si verificano nel conteggio dell'anzianità soprattutto per i dipendenti provenienti da società esterne).

Giacenza

Poste Italiane deve organizzare il recapito per garantire le consegne, non è il portalettere che deve lavorare di corsa e oltre l'orario di lavoro per smaltire il corriere giornaliero.
Non esiste l'obbligo del “tavolo pulito”.
Ricorda, poi, che non sei tu a dover “scegliere” di saltare i civici a seconda della “qualità del corriere”, ma l'azienda che eventualmente deve impartirti l'ordine in modo formale e scritto (visto che le regole scritte, oggi, dicono altro!).
In caso sulla zona si verifichino giacenze, meglio anticipare possibili contestazioni con comunicazioni all'azienda “mirate”.
Contattaci per ottenere tutela.

456a3b35-18e4-4b11-9fed-7bb1155d3049.jpeg

Abbinamento - Areola

Se non riesci quasi a finire la tua zona, come si può pretendere che tu faccia anche parte di quella del collega assente?
In caso la corrispondenza sia troppa, ovviamente, si creerà giacenza.
Relativamente all'abbinamento, nel caso, dopo aver portato con te il corriere “in più”, riportalo indietro se non si riesce a completare il giro nell'orario di lavoro.
Contattaci immediatamente, comunque, per una “tutela preventiva”.

Messi notificatori

La consenga di un atto giudiziale con raccomandata è diversa dalla notifica come messo notificatore.
Attenzione: le responsabilità anche economiche di notifiche sbagliate o irregolari possono ricadere sul portalettere. Rifiutati di operare in modo difforme alla legge (per esempio: lo sai che un atto giudiziario non deve essere lavorato “a quattro mani” dopo che siano passati 30 giorni da quando è pervenuto a Poste Italiane? D.P.R. 602/73 art. 26).

© CobasPT2024

Informativa LegaleInformativa sui CookieInformativa sulla Privacy